Vogliamo fare delle Marche “La Regione del Buon Vivere”, non per pochi ma per tutti. Una regione dove ci siano servizi che funzionano: scuole, asili, assistenza per chi è più fragile, sostegno alle famiglie, risposte vere all’emergenza abitativa.
Partendo dall’abbracciare la complessità dei temi, non esistono soluzioni semplici e riconoscere il valore delle professionalità, superando le logiche di partito sarà un passo fondamentale. Abbracciare la complessità ci porta anche a capire che non possiamo più permetterci di ragionare per compartimenti stagni.
Le grandi sfide che abbiamo davanti – ambientali, sociali, economiche, culturali – sono tutte intrecciate. Non possiamo parlare di crescita economica senza occuparci di sostenibilità. Non possiamo parlare di scuola senza pensare al lavoro. Non possiamo parlare di innovazione senza parlare di diritti. E quando parliamo di diritti possiamo a ragion veduta parlare di crescita economica e sociale.
Utilizziamo i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione, offrirti contenuti personalizzati e analizzare il nostro traffico. Cliccando su "Accetta Tutto", acconsenti al nostro utilizzo dei cookie. Per maggiori informazioni, consulta la nostra
Cookie Policy.